INFORMATIVA SULLA PRIVACY

ai sensi dell'Art. 13 del Regolamento Generale UE sulla protezione dei dati personali n. 679/2016 e ai sensi del d.lgs. 196/03 e ss.mm.ii. come novellato dal d.lgs.101/18


ai sensi dell'art. 13 del D. Lgs. 196/2003 (di seguito “Codice Privacy”) e dell'art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679 (di seguito “GDPR 2016/679”), recante disposizioni a tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali, desideriamo informarLa che i dati personali da Lei forniti formeranno oggetto di trattamento nel rispetto della normativa sopra richiamata e degli obblighi di riservatezza cui è tenuta l’Area Marina Protetta di Portofino.

  1. Titolare del trattamento

    Il Titolare del trattamento è il COSORZIO DI GESTIONE DELL'AREA MARINA PROTETTA DEL PROMONTORIO DI PORTOFINO con sede in Viale Rainusso, 1 - 16038 - Santa Margherita Ligure (GE), Tel +39 0185 287247, Fax +39 0185 287249, e-mail info@portofinoamp.it, Partita Iva 01147140998 - Codice Fiscale 91031820102 (di seguito, “Titolare”), in qualità di titolare del trattamento dei dati personali fornisce qui di seguito l'informativa privacy ai sensi dell'art. 13 del D.Lgs. 196/2003 (di seguito, il “Codice Privacy”) e ai sensi dell'art. 13 del Regolamento UE 2016/679 del 27 aprile 2016 (di seguito, “Regolamento”, il Regolamento e il Codice Privacy sono insieme definiti “Normativa Applicabile”).

    Secondo la normativa indicata, il trattamento deve essere improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della riservatezza e dei diritti degli interessati.

    Il Titolare tiene nella massima considerazione il diritto alla privacy ed alla protezione dei dati personali dei propri interessati. Per ogni informazione in relazione alla presente informativa privacy, gli interessati possono contattare il Titolare in qualsiasi momento, utilizzando le seguenti modalità:

  2. Responsabile del trattamento dati

    Il COSORZIO DI GESTIONE DELL'AREA MARINA PROTETTA DEL PROMONTORIO DI PORTOFINO ha nominato la

    Dott.ssa Valentina Pepoli Responsabile per la Protezione dei Dati (DPO, Data Protection Officer).

    Per trattamento di dati personali, comuni, di particolare natura e/o relativi ad eventuali reati e condanne, intendiamo qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l'ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali o insiemi di dati personali, anche se non registrati in una banca di dati, come la raccolta, la registrazione, l'organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l'elaborazione, la selezione, il blocco, l'adattamento o la modifica, l'estrazione, la consultazione, l'uso, la comunicazione mediante trasmissione, la diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l'interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione.

    La informiamo, pertanto, che tali dati verranno trattati con il supporto di mezzi cartacei, informatici o telematici per il perseguimento delle seguenti finalità.

  3. Finalità del trattamento dati

    I dati personali da Lei forniti sono necessari per finalità istituzionali del COSORZIO DI GESTIONE DELL'AREA MARINA PROTETTA DEL PROMONTORIO DI PORTOFINO connesse o strumentali all'attività di archiviazione, gestione attività, invio materiale pubblicitario/informativo, nonché per poter regolarmente tenere la contabilità per obblighi imposti di legge.

  4. Modalità di trattamento e conservazione

    Il trattamento – realizzato per mezzo di operazioni o complesso di operazioni tra cui la raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e sostituzione dei dati – potrà essere svolto con l'ausilio di strumenti elettronici, in forma automatizzata e/o manuale, nel rispetto di quanto previsto dall'art. 32 del GDPR 2016/679 e dall'Allegato B del D.Lgs. 196/2003 (artt. 33-36 del Codice) in materia di misure di sicurezza, ad opera del titolare e/o di soggetti appositamente incaricati e in ottemperanza a quanto previsto dagli art. 29 GDPR 2016/679.

    Le segnaliamo che, nel rispetto dei principi di liceità, limitazione delle finalità e minimizzazione dei dati, ai sensi dell'art. 5 GDPR 2016/679, previo il Suo consenso libero ed esplicito espresso in calce alla presente informativa, i Suoi dati personali saranno conservati per il periodo di tempo necessario per il conseguimento delle finalità per le quali sono raccolti e trattati.

  5. Ambito di comunicazione e diffusione

    Informiamo inoltre che i dati raccolti non saranno mai diffusi e non saranno oggetto di comunicazione senza Suo esplicito consenso, salvo le comunicazioni necessarie che possono comportare il trasferimento di dati ad enti pubblici, a consulenti o ad altri soggetti per l'adempimento degli obblighi di legge.

  6. Trasferimento dei dati personali

    I suoi dati non saranno trasferiti né in Stati membri dell'Unione Europea né in Paesi terzi non appartenenti all'Unione Europea.

  7. Categorie particolari di dati personali

    Ai sensi degli articoli 26 e 27 del D.Lgs. 196/2003 e degli articoli 9 e 10 del Regolamento UE n. 2016/679, Lei potrebbe conferire al titolare del trattamento dati qualificabili come “categorie particolari di dati personali” e cioè quei dati che rivelano “l'origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, o l'appartenenza sindacale, nonché dati genetici, dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all'orientamento sessuale della persona”. Tali categorie di dati potranno essere trattate solo previo Suo libero ed esplicito consenso, manifestato in forma scritta in calce alla presente informativa.

  8. Esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione

    Il Titolare del trattamento non adotta alcun processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione, di cui all'articolo 22, paragrafi 1 e 4, del Regolamento UE n. 679/2016.

  9. Diritti dell'interessato

    In base all'art. 15 e seguenti del Regolamento UE gli interessati (persone fisiche a cui si riferiscono i dati), possono esercitare in qualsiasi momento i propri diritti ed in particolare il diritto di accedere ai propri dati personali, di chiederne la rettifica o la limitazione, l'aggiornamento se incompleti o erronei e la cancellazione se raccolti in violazione di legge, nonché di opporsi al loro trattamento fatta salva l'esistenza di motivi legittimi da parte del Titolare. A tal fine è possibile rivolgersi al Titolare, oppure al Responsabile della protezione dei dati. Si informa infine che è prevista la possibilità di proporre reclamo all'Autorità di Controllo Italiana - Garante per la protezione dei dati personali - Piazza di Montecitorio n. 121 – 00186 Roma.

    Come in precedenza precisato l'esercizio di uno o più dei sopracitati diritti potrebbe comportare l'impossibilità di individuare ed accertare ed eventualmente perseguire violazioni di dati personali o malfunzionamenti che causino o possano causare un rischio per i diritti e le libertà delle persone fisiche. L'esercizio di questi diritti potrebbe inoltre comportare l'impossibilità da parte di questo Ente di adottare le misure necessarie al contenimento di una violazione in corso o ad evitare che si verifichino future violazioni. PROCEDURA PER L'ESERCIZIO DEI DIRITTI E DELLE COMUNICAZIONI

    L'Interessato può inviare una richiesta formale di esercizio dei propri diritti oppure una segnalazione di presunta inottemperanza o violazione, inviando una e-mail a: info@portofinoamp.it.

    Il Titolare del trattamento dei dati personali provvede alla gestione e all'espletamento delle richieste di esercizio dei diritti nel rispetto del GDPR.

    Si precisa che:

  1. addebitare un contributo spese ragionevole tenendo conto dei costi amministrativi sostenuti per fornire le informazioni o la comunicazione o intraprendere l'azione richiesta; oppure

  2. rifiutare di soddisfare la richiesta.

Per ogni chiarimento o richiesta sul trattamento dei dati personali è possibile contattare in ogni momento il Titolare del trattamento o il DPO all'indirizzo e-mail sopra indicato.